Strumenti di gestione IT
Facile da configurare, gestire usare, classroom.cloud fa praticamente tutto da sé!
Grazie all’integrazione diretta con la vostra infrastruttura esistente, classroom.cloud può essere distribuito in soli pochi minuti a trust/distretti più grandi e permette di vedere, a colpo d’occhio, come la vostra tecnologia viene usata e come sfruttarla al massimo. Grazie a strumenti che includono, tra l’altro, la gestione centralizzata dei dispositivi, il controllo remoto, il risparmio energetico, gli inventari hardware e software, classroom.cloud rende più facile gestire i sistemi informatici delle scuole.

FUNZIONALITÀ PER I TECNICI
Inventario hardware
Raccogli un’ampia gamma di informazioni da ogni dispositivo registrato al tuo sito assegnato: tipi di CPU e BIOS, dati relativi a rete, video, archivio e tanto altro!
Con oltre 50 informazioni raccolte automaticamente, puoi personalizzare le colonne per visualizzare più o meno dati o eseguire il filtraggio per un singolo dispositivo, reparto o gruppo personalizzato. E in più, per rendere la visualizzazione dei dati ancora più facile, adesso le colonne possono essere 'bloccate' nell’inventario hardware in modo che rimangano statiche durante lo scorrimento e garantire che le informazioni importanti siano mantenute in un formato facile da visualizzare.
Inoltre, è anche facilissimo aggiungere ulteriori informazioni sui dispositivi grazie alla possibilità di modificare in blocco i dati di più dispositivi, come il Produttore, il Modello e la Posizione, mentre per i singoli dispositivi puoi anche aggiungere informazioni univoche come l’ID Asset e il Numero di Serie.
Nel frattempo, nell’Elenco dei Dispositivi all’interno dell’Inventario Hardware, puoi fare clic sui dispositivi connessi per aprire una finestra di “osservazione” oppure controllarli da remoto*.
Con queste informazioni dettagliate a tua disposizione, potrai identificare i PC da aggiornare, quelli da sostituire oppure da destinare altrove per evitare acquisti inutili; questo garantirà che la scuola sfrutti al massimo la sua tecnologia e che il personale e gli studianti lavorino in maniera efficiente.
FUNZIONALITÀ PER I TECNICI
Inventario software
Visualizzate un elenco completo di tutte le applicazioni installate su ogni dispositivo per garantire che il personale e gli studenti abbiano quelle di cui hanno bisogno. E in più, nascondete gli elementi che non vi interessano e create e raggruppate le categorie per renderle più facili da gestire. Questa funzione è inoltre utilissima per controllare che nessun software non correlato alla scuola sia installato su un dispositivo ed evitare possibili minacce alla sicurezza della rete e/o del dispositivo stesso.
FUNZIONALITÀ PER I TECNICI
Power Management
(Windows e macOS solo dispositivi)
In questi tempi di crisi energetica è ovvio che gli apparecchi non utilizzati debbano essere spenti. Proprio per questo abbiamo incluso questa azione nel portale dell’Amministratore/Tecnico e nella console dell’Insegnante! Adesso puoi spegnere in blocco i dispositivi oppure Riavviare/Disconnettere un dispositivo selezionato a partire dall’Elenco dei Dispositivi o dall’Inventario; questo è molto utile se, ad esempio, desideri visualizzare o controllare da remoto un dispositivo per fornire assistenza. Tramite la console Insegnante, gli insegnanti possono Spegnere, Riavviare o Disconnettere un singolo dispositivo, un numero prescelto di dispositivi o tutti i dispositivi contemporaneamente: una soluzione perfetta al termine della giornata scolastica.
Inoltre, tramite le impostazioni di Risparmio Energia, puoi creare delle pianificazioni automatiche di Spegnimento e Inattività per tutta la scuola o per tutti i siti. Per farlo, basta semplicemente fare scorrere l’indicatore all’ora in cui si desidera spegnere i dispositivi o applicare le pianificazioni di inattività. Ad esempio, è possibile che la scuola voglia spegnere automaticamente tutti i dispositivi alle ore 5 dal lunedì al venerdì e che durante l’ora di pranzo decida di spegnere i dispositivi rimasti inattivi per 10 minuti (gli utenti connessi ne saranno avvisati). Inoltre, puoi escludere determinati dispositivi dalle pianificazioni, ad es. i dispositivi non appartenenti alle classi e che non devono essere influenzati dalle pianificazioni automatizzate di risparmio energia.
FUNZIONALITÀ PER I TECNICI
Osservazione e Controllo Remoto
Classroom.cloud permette di aprire una finestra di Osservazione (solo iOS e Chrome OS) su qualsiasi dispositivo disponibile che consente di visualizzare l’attività oppure di assumere il controllo remoto dei dispositivi (solo Windows, Mac e Android - Samsung). Accessibili nell’Elenco dei Dispositivi, nei Gruppi dei Dispositivi e nell’Inventario Hardware, queste funzioni sono molto utili per offrire supporto agli utenti. Inoltre, è possibile osservare e controllare da remoto gli utenti con più monitor.
FUNZIONALITÀ PER I TECNICI
Monitoraggio Attività
Visualizza un singolo riepilogo basato sul tempo di tutte le attività connesse a un determinato utente, dispositivo o reparto. Presentato come visualizzazione cronologica, questo riepilogo mostra l’ora di inizio/termine di una sessione di accesso, esattamente quali applicazioni erano state usate (e l’ora della loro utilizzazione) e l’uso di Internet durante un periodo di tempo predefinito. Grazie a questa funzionalità salva-tempo, i tecnici IT non devono più esaminare ogni area separatamente e possono ottenere il quadro completo delle attività, a colpo d’occhio, con una singola visualizzazione.
FUNZIONALITÀ PER I TECNICI
Assegnazione Automatica del Dispositivo
Risparmiate tempo con l’assegnazione automatica dei dispositivi! Proprio come vi organizzate con le regole per i messaggi di posta elettronica, adesso potete creare delle regole in classroom.cloud che vengono applicate quando i dispositivi appena registrati appaiono per la prima volta nell’elenco dei “Non assegnati”. Se corrisponde a una delle vostre regole, il nuovo dispositivo verrà automaticamente spostato nel gruppo di dispositivi indicato nella regola. Potete persino creare più regole e il sistema le controllerà, una alla volta, per vedere se si applicano al nuovo dispositivo. Potete sempre assegnare i dispositivi a un gruppo in maniera manuale; questa opzione offre semplicemente maggior scelta.
FUNZIONALITÀ PER I TECNICI
Stato Dispositivo
Mantenetevi sempre al corrente di ciò che sta succedendo su un dispositivo con la nuova funzione Stato Dispositivo che mostra lo stato di connessione attuale del dispositivo. Ad esempio, se il dispositivo dello studente è connesso a quello dell’insegnante, lo stato sarà ‘Nella classe’. Poi, quando un insegnante o un tecnico visualizza o controlla il dispositivo, lo stato cambierà in ‘Nella sessione Tecnico’. Una volta completata, l’azione tornerà allo stato precedente. Gli altri stati includono: Fuori Orario, Fuori Rete, Non Connesso e tante altre opzioni.
FUNZIONALITÀ PER I TECNICI
Registro di Controllo
Per monitorare al meglio le attività dei dispositivi e verificare come la tecnologia viene usata in tutta la scuola, abbiamo creato lo strumento Registro di Controllo BETA destinato ai tecnici. Da qui, potete verificare le modifiche apportate alle licenze della scuola, quando gli utenti si sono connessi o disconnessi, quando i siti sono stati aggiungi o rimossi dal campus della scuola e tanto altro.
FUNZIONALITÀ PER I TECNICI
classroom.cloud ti dà di più!
Multi-piattaforma:
Il supporto multi-piattaforma consente l’utilizzazione su diversi tipi di dispositivi, garantendo che la scuola sia a prova di futuro e in grado di adattarsi al panorama tecnologico in continua evoluzione.
Liberati dai vincoli:
Essendo basato su cloud, classroom.cloud rimuove le barriere e le limitazioni del lavoro in un ambiente LAN, perciò non dovrai più lottare costantemente con i firewall e potrai connettere i dispositivi in vari siti senza bisogno di un server, con enormi risparmi sui costi.
Configurazione centrale:
È possibile ampliare classroom.cloud e gestire l’ambiente del proprio distretto o gruppo di scuole creando siti aggiuntivi all’interno della propria struttura scolastica. Per facilitare l’uso, è possibile importare gli utenti in blocco e persino sincronizzare classroom.cloud con i dettagli di accesso al sistema SIS dell’utente (ad es. Microsoft, Google, ClassLink e Clever). Inoltre, adesso il processo di configurazione e di manutenzione di classroom.cloud è ancora più semplice grazie alla possibilità di rinviare in blocco le e-mail d’invito agli utenti e di usare il pulsante ‘Cambia stato’ per disattivare l’account, con l’opzione di riattivarlo se necessario.
Integrazione flessibile:
Quando si tratta della gestione della tecnologia, classroom.cloud si integra direttamente con l’infrastruttura esistente della vostra scuola, inclusi Google Classroom e gli Account di Google (con cui i dati dell’hardware e della classe vengono popolati importando i dati dei Chromebook e i nomi degli studenti), oltre a ClassLink, Microsoft School Data Sync, Microsoft XNUMX e Clever (solo per i clienti statunitensi; vi preghiamo di rivolgervi al vostro account manager per ulteriori informazioni sulle funzioni Single-Sign-On di Clever e Clever Secure Sync). Perciò, se le vostre classi sono gestite in maniera centralizzata, potrete inserire qualsiasi dato esistente nel portale. Inoltre, potete aggiungere o importare le classi preesistenti e associare ciascuna di esse al gruppo di dispositivi corrispondente.
La soluzione include anche la nuova sezione ‘Connettori’ per aiutare le scuole ad accedere a soluzioni complementari che supportano vari aspetti come la cittadinanza digitale, la sicurezza online, la valutazione dei risultati e tanto altro.
Facile comunicazione
Invia un messaggio a uno studente o a più dispositivi tramite l’elenco dei dispositivi o dell’Inventario: una soluzione ideale per notificare una manutenzione programmata o per fornire assistenza tecnica.
Massima sicurezza:
La soluzione comprende varie funzioni per proteggere la privacy degli studenti, tra cui:
- Un’impostazione per richiedere allo studente di accettare una richiesta di connessione.
- Un’impostazione per mostrare un messaggio allo studente quando è stata attivata una connessione al suo dispositivo.
- Un’impostazione per mostrare un messaggio allo studente quando viene visualizzato.
- La possibilità di limitare i giorni e le ore in cui un insegnante o un tecnico può connettersi al dispositivo di uno studente (la funzione può essere impostata in modo da includere solo i giorni dei periodi scolastici, configurabili anche a livello di sito individuale per gli enti scolastici che hanno più siti).
In aggiunta a quanto sopra, il Registro di Controllo registra qualsiasi modifica apportata da un amministratore del sistema alla configurazione. Queste voci del registro di controllo non possono essere disattivate o eliminate, perciò ci sarà sempre una prova della modifica all’impostazione. Per ulteriori informazioni leggi il nostro documento “privacy by design”.
classroom.cloud è disponibile in Microsoft Azure Marketplaceuno store online che fornisce applicazioni e servizi utilizzabili su Azure.
Basso costo:
classroom.cloud è super conveniente e aiuta a Ridurre i costi e aumenta ulteriormente il tuo budget! Fai clic qui per visualizzare i prezzi.
COSA DICONO LE SCUOLE…
Testimonianze dei clienti
“Francamente, il vostro software e l’interfaccia sono talmente ben pensati e semplici da utilizzare che è stato facilissimo effettuare la configurazione e l’installazione!”
“Essendo basata su cloud e collegabile a Microsoft Office365 o Google Classroom, si tratta di una soluzione facile da distribuire e gestire, che permette di risparmiare sui costi di gestione e configurazione.”
Provalo GRATUITAMENTE oggi
Iscrivetevi per una prova GRATUITA di classroom.cloud, valida per XNUMX giorni. Non sono necessari i dati della carta di credito e non vi è alcun obbligo o vincolo di acquisto al termine del periodo di prova. Potrete usufruire di tutte le funzionalità del prodotto e utilizzarle pienamente per capire se la nostra soluzione rispecchia le vostre necessità.