Evidenza dell’impatto
classroom.cloud, la nostra soluzione di insegnamento in aula, sicurezza online e gestione dei servizi informatici, è creata in base all’evidenza e all’impatto per garantire che le scuole sfruttino al massimo l’edtech a loro disposizione e supportare l’apprendimento flessibile, il tutto in un ambiente sicuro.
Leggi le recensioni esterne, le testimonianze dei clienti e a tanto altro per vedere l’impatto che classroom.cloud può avere sulla tua scuola.
Cosa dicono le scuole e i membri del personale che usano già classroom.cloud
classroom.cloud ha reso l’insegnamento virtuale molto più semplice. Riesco a vedere immediatamente se uno studente non è concentrato e posso aiutarlo ad accedere ai compiti dato che posso visualizzare il suo schermo in tempo reale! Lo strumento di messaggistica è estremamente utile quando uno studente ha dei problemi di connessione e le videochiamate sono di scarsa qualità. Posso inviare un messaggio direttamente al suo Chromebook per offrire istruzioni o assistenza.
classroom.cloud rappresenta un’elevata qualità didattica e ha dimostrato di promuovere l’apprendimento in maniera efficiente […] In classroom.cloud, gli insegnanti dispongono di un'ampia gamma di strumenti per gestire le azioni nell’aula e possono creare compiti e contenuti versatili per supportare le lezioni a distanza [...] L’utilizzo di classroom.cloud permette agli insegnanti di concentrarsi sull'insegnamento e offre la tranquillità di sapere ciò che gli studenti stanno facendo sui loro dispositivi.
Leggiamo un SACCO di informazioni sulla privacy e protezione dei dati dai fornitori di soluzioni Edtech, alcune sono ottime, altre meno…. Ma quando abbiamo esaminato questa, entrambi abbiamo tirato un sospiro di soddisfazione: facile da leggere, contiene tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno, offre un chiaro collegamento a un contratto per l’elaborazione dei dati (che è poi incorporato nelle Condizioni d’Uso) e include persino un documento di richiesta di informazioni del Fornitore, contenente tutte le informazioni tecniche per la due diligence della protezione dei dati. Ringraziamo NetSupport per avere soddisfatto i due responsabili della protezione dei dati di questa scuola!
Come piattaforma, classroom.cloud è molto facile da installare e utilizzare e non richiede specifiche hardware troppo complesse. La soluzione ha aiutato i nostri insegnanti a controllare gli studenti, mantenendoli concentrati sul loro lavoro e a ottimizzare l’uso della tecnologia nella scuola.
Essendo stato, nel passato, Service Manager dei servizi per 360 scuole in varie amministrazioni regionali, sin dai primi tempi sono stato un fan dell’uso dei software di gestione e monitoraggio del comportamento; come specialista nella sicurezza online, ho trascorso gli ultimi 11 anni lavorando nelle scuole in tutto il paese e so che questi strumenti possono avere un’importanza cruciale come metodo aggiuntivo per proteggere bambini e giovani. Poco tempo fa, ho avuto l’occasione di familiarizzarmi con classroom.cloud; questi tipi di strumenti devono essere facili da utilizzare e gestire per le persone che hanno poche conoscenze tecniche e allo stesso tempo devono rispondere alle varie necessità specifiche di ogni scuola. Nel complesso, sono rimasto molto colpito, soprattutto per quanto riguarda la granularità delle opzioni di gestione che possono essere adattate alle esigenze individuali delle scuole e la sua facilità d’uso. Se adattato per rispondere alle necessità specifiche della scuola e utilizzato in modo corretto, classroom.cloud arrecherà notevoli benefici per la tutela degli studenti.
Grazie a classroom.cloud, gli studenti che si sentono imbarazzati quando devono parlare davanti ai coetanei, possono chiedere aiuto in modo privato. Questo riduce non solo il senso di angoscia, ma permette anche di ricevere il sostegno di cui hanno bisogno e di raggiungere i loro obiettivi.
Francamente, il vostro software e l’interfaccia sono talmente ben pensati e semplici da utilizzare che è stato facilissimo effettuare la configurazione e l’installazione!
classroom.cloud ci ha aiutato in due modi. Ci ha aiutato a controllare meglio ciò che gli studenti stanno facendo con i loro Chromebook e ci ha aiutato a migliorare il loro comportamento rispetto all’apprendimento. Ma, soprattutto, ci ha aiutato in termini di pedagogia e come utilizziamo la tecnologia nell’aula per migliorare la pedagogia. Grazie alla tecnologia, gli insegnanti possono dimostrare in maniera molto efficace vari aspetti delle loro materie, utilizzando soprattutto classroom.cloud come soluzione per rendere le dimostrazioni più chiare, più utili agli studenti e migliorando allo stesso tempo i risultati dell’apprendimento.
Abbiamo scelto classroom.cloud dato che avevamo bisogno di una piattaforma in grado di aiutare gli insegnanti a monitorare con facilità le attività e il progresso degli alunni, permettendoci di tenere sotto controllo il loro apprendimento. Funziona sia all’interno che all’esterno dell’aula, il che è molto rassicurante visti i tempi.
I commenti degli insegnanti sono stati decisamente positivi e molti hanno detto che il prodotto è veramente intuitivo e facile da utilizzare. Grazie alla combinazione delle sue funzioni di valutazione, rilevamento, gestione dell’aula e continuità, la piattaforma consente agli insegnanti di dedicare più tempo per fare ciò che sanno fare meglio: insegnare.
classroom.cloud permette di concentrarsi sulla didattica piuttosto che sulla tecnologia in un ambiente di apprendimento virtuale!
classroom.cloud è esattamente la soluzione per la gestione della classe che cercavamo: è perfetta sia per aiutare sia per controllare gli studenti.
Articoli e recensioni in primo piano
Qualità pedagogica certificata




“classroom.cloud rappresenta un’elevata qualità didattica e ha dimostrato di promuovere l’apprendimento in maniera efficiente.”
Education Alliance Finlandia
classroom.cloud è stato ampiamente valutato da Education Alliance Finland (EAF), un ente di certificazione che realizza valutazioni dell’impatto del prodotto basate su uno standard globale di qualità per le soluzioni didattiche. Il rapporto di EAF ha concluso che:
- classroom.cloud offre agli insegnanti un’ampia gamma di strumenti per gestire le azioni della classe e permette di produrre compiti e contenuti versatili per supportare le lezioni a distanza.
- classroom.cloud permette all’insegnante di concentrarsi sull’insegnamento in quanto può essere sicuro di ciò che gli studenti stanno facendo sui loro dispositivi.
- classroom.cloud fornisce ottimi strumenti per la comunicazione tra l’insegnante e lo studente e facilita le richieste di aiuto (anche durante l’apprendimento a distanza).
Strategie di insegnamento e apprendimento
classroom.cloud supporta un’ampia gamma di strategie di insegnamento e apprendimento, tra cui l’istruzione diretta, la metacognizione, l’autoregolazione, il feedback e la valutazione formativa.
Metacognizione
classroom.cloud rafforza la regolazione metacognitiva degli studenti con le sue funzioni complementari, tra cui le richieste di aiuto, la condivisione degli obiettivi di apprendimento e un elenco dei siti Web approvati per la lezione. Inoltre, aiuta gli studenti a fare scelte informate, permette di identificare più rapidamente le risorse appropriate ed evita qualsiasi distrazione che potrebbe aumentare il sovraccarico cognitivo. Supporta gli studenti a esercitare e selezionare approcci metacognitivi appropriati, guidandoli a scegliere la tecnologia più utile per ogni attività tramite il controllo dei siti Web, delle app e delle chat di Teams.
Istruzione diretta
Grazie alle sue funzioni di condivisione e monitoraggio, classroom.cloud, permette di guidare con facilità gli studenti tramite esempi e di accrescere gradualmente la loro indipendenza man mano che si sentono più sicuri di sé (e che rispondono correttamente). Inoltre, la nostra soluzione favorisce la valutazione formale e informale durante l’intero processo di apprendimento.
Autoregolazione
Grazie al monitoraggio delle app e dei siti Web, classroom.cloud facilita le attività di apprendimento autoregolato in classe e garantisce che gli studenti usino solo i siti Web e gli strumenti di cui hanno bisogno per completare le attività. Nel frattempo, la funzione di blocco dello schermo dirotta automaticamente l’attenzione degli studenti verso l’obiettivo desiderato - normalmente l’insegnante - senza attese e inutili complicazioni.
Feedback e valutazione formativa
Gli insegnanti possono vedere con facilità se gli studenti hanno difficoltà. Possono intervenire rapidamente, risolvendo eventuali malintesi grazie alla possibilità di visualizzare lo schermo di ogni studente e gli strumenti e siti che sta usando. La soluzione promuove anche il ‘feedback istantaneo’ del progresso di ogni allievo tramite sondaggi, quiz e premi. L’uso delle lavagne interattive è una normale della routine scolastica: usando gli strumenti digitali come lavagne, classroom.cloud è ideale per favorire la valutazione formativa mentre si visualizzano gli schermi degli studenti.


Domande frequenti sull’evidenza
In che modo questo strumento permetterà ai nostri studenti di apprendere?
Quali studi sono disponibili per dimostrare che questa soluzione migliorerà l’apprendimento degli studenti?
classroom.cloud è stato ampiamente valutato da Education Alliance Finland (EAF), un ente di certificazione che realizza valutazioni dell’impatto del prodotto basate su uno standard globale di qualità per le soluzioni didattiche. Il rapporto di EAF ha concluso che “classroom.cloud rappresenta un’elevata qualità didattica e ha dimostrato di promuovere l’apprendimento in maniera efficiente” aggiudicandogli i seguenti punteggi:
Come contribuirà ad aumentare il coinvolgimento degli studenti?
Gli studenti partecipano alle lezioni in vari modi e gli strumenti di istruzione personalizzati consentono un migliore coinvolgimento globale. classroom.cloud offre agli studenti una moltitudine di opzioni coinvolgenti:
- Sondaggi - Piuttosto di usare il modello tradizionale di porre la domanda e alzare la mano per rispondere, gli insegnanti possono ludicizzare la valutazione e accertare la comprensione degli studenti mediante i sondaggi. L’uso della modalità casuale permette di scegliere gli studenti in modo equo e di tenerli sempre all’erta!
- Richieste di aiuto - Per gli studenti più introversi, la funzione di richiesta di aiuto consente di chiedere direttamente l’assistenza dell’insegnante senza che gli altri studenti ne siano al corrente. Questo permette di interagire con l’insegnante mettendoli a proprio agio.
- Chat e messaggistica - Gli insegnanti possono facilitare le chat 1:1 con gli studenti e inviare messaggi a studenti selezionati, creando nuovi sistemi per restare connessi e migliorando la comunicazione con la classe. Anche gli studenti che si trovano a casa possono partecipare, aumentando il loro senso di coinvolgimento nell’apprendimento.
- Blocco degli schermi - La gestione del comportamento è importante in qualsiasi aula, però può essere difficile quando gli studenti sono nel pieno della concentrazione mentre usano la tecnologia. La possibilità di bloccare gli schermi degli studenti è ottima per mantenere l’attenzione sui compiti e per garantire che si concentrino su ciò che sta dicendo l’insegnante mentre spiega i compiti.
Come si può differenziare e adattare per un apprendimento personalizzato?
Tutti gli strumenti di interazione offerti da classroom.cloud (chat, messaggistica, sondaggi, avvio di pagine Web/applicazioni e elenchi di siti Web consentiti) possono essere applicati alla classe o adattati per i singoli studenti, consentendo agli insegnanti di personalizzare le attività e l’apprendimento di ogni studente.
EAF ha riferito che “classroom.cloud può essere usato per impostare percorsi di apprendimento equi per tutti gli utenti, oppure l’insegnante può fornire istruzioni e contenuti differenziati per i diversi studenti”.
Come favorisce classroom.cloud il dialogo e la responsabilizzazione tra i nostri studenti?
La piattaforma consente allo studente di lavorare in modo indipendente ma anche di chiedere aiuto all’insegnante online. L’insegnante può fornire agli studenti un’ampia gamma di materiali pre-selezionati con cui possono lavorare, per permettere di creare i propri obiettivi e percorsi di apprendimento.
Quali risorse e formazione sono disponibili per garantire il funzionamento della piattaforma? È facile da usare (intuitiva) o la formazione richiederà un certo tempo?
Questa soluzione per la classe si evolverà con le nostre esigenze?
classroom.cloud è coprodotto con gli insegnanti per garantire che i suoi strumenti soddisfino le sfide di oggi e di domani. Essendo basato su cloud, garantisce che le scuole siano completamente a prova di futuro per qualsiasi ambiente di apprendimento (a scuola, a distanza o un mix di entrambi); ci sono strumenti di sicurezza online basati sulla tecnologia più recente per proteggere gli studenti; e i tecnici IT della scuola dispongono di un pratico kit di strumenti per la manutenzione dei dispositivi in tutto il campus.
Viene costantemente aggiornato con nuove funzionalità per l'insegnamento, l'apprendimento, la sicurezza online e per i tecnici: alcune di esse sono state persino suggerite dai nostri clienti!
L'innovazione dietro classroom.cloud viene da NetSupport, che da oltre 30 anni è leader di mercato nel software pluripremiato.
È accessibile a tutti gli studenti, qualunque siano le loro capacità?
Cosa occorre per implementare questa piattaforma nella classe e in un contesto più ampio?
classroom.cloud richiede solo un browser supportato per insegnanti/amministratori e i seguenti sistemi operativi per studenti:
- Windows 8.1 Windows 10 e Windows 11 (con un minimo di 200 MB di spazio libero su disco).
– Chrome OS 86+ (con un minimo di 5 Mb di spazio libero su disco).
- Android 7 o superiore.
- iOS 11 o superiore.
Quali metodi ci sono per creare le classi?
Integrazione con Google Classroom, Microsoft Data Sync, ClassLink, manuale o codice classe.
Dove è stata utilizzata questa piattaforma per dimostrare che produce risultati positivi?
Education Alliance Finland ha ampiamente valutato classroom.cloud e ha concluso che “classroom.cloud rappresenta un’elevata qualità didattica e ha dimostrato di promuovere l’apprendimento in maniera efficiente” ed è stata certificata come soluzione pedagogica elevata. Per leggere il rapporto completo sull’‘evidenza dell’impatto’, fai clic qui.
Negli Stati Uniti, numerosi distretti scolastici, tra cui Plummer Worley Joint USD (ID), Penn Valley Union (CA), Walla Walla PS (WA) e Central Susquehanna IU (PA) hanno indicato che classroom.cloud è una soluzione efficace e vantaggiosa.
Abbiamo anche ricevuto testimonianze dai clienti qui:
A quali standard di sicurezza e protezione aderisce questa soluzione?
La privacy e la sicurezza sono naturalmente due fattori di massima importanza. Con classroom.cloud puoi specificare le impostazioni di privacy per garantire che i dispositivi degli studenti possano connettersi soltanto durante gli orari scolastici e durante il periodo scolastico. Puoi persino aggiungere i dettagli della rete e Wi-Fi della scuola per evitare eventuali collegamenti non autorizzati.
L'utilizzo di elenchi di siti Web/applicazioni "consentiti" e "limitati" garantisce inoltre che gli studenti possano accedere solo ai siti Web pertinenti e siano protetti da contenuti non idonei. Il toolkit di sicurezza online online è disponibile anche per supportare un ambiente di apprendimento sicuro.
Quali dati degli studenti vengono raccolti? Vengono raccolte informazioni personali?
Consulta la nostra informativa sulla privacy per i dettagli completi.
Come si importano, esportano o sincronizzano le informazioni con questa soluzione? Quali sono i tipi di informazione e che formato hanno?
Spiegaci il processo del servizio clienti nel caso di problemi con il prodotto.
I clienti possono contattarci tramite vari canali, tra cui:
- Telefono (1-877-715-HELP) EST o 44(0)1778 382272 (9:5-XNUMX:XNUMX GMT)
- E-mail: [email protected]
- Chat attiva tramite uno dei nostri siti Web
- Online invio del biglietto
- Contattando il responsabile del territorio o il responsabile della customer experience
Una volta creato un ticket, il supporto indaga sul problema con diversi mezzi (telefonata, chat online, e-mail, supporto desktop remoto) per identificare e risolvere il problema.
Qual è la struttura tariffaria?
classroom.cloud usa un modello di licenza tramite abbonamento annuale e si basa sul numero di dispositivi degli studenti che desideri monitorare, su cui hai installato il componente “studente” e che sono stati rimossi dal gruppo di dispositivi non assegnati per renderli disponibili nelle classi.
classroom.cloud - facile come ABC...
Sfrutta al massimo la tua tecnologia per la formazione della classe. In solo pochi minuti sarai pronto a erogare l’apprendimento potenziato dalla tecnologia con classroom.cloud!