Provalo GRATUITAMENTE oggi

Iscrivetevi per una prova GRATUITA di classroom.cloud, valida per 30 giorni. Non sono necessari i dati della carta di credito e non vi è alcun obbligo o vincolo di acquisto al termine del periodo di prova. Potrete usufruire di tutte le funzionalità del prodotto e utilizzarle pienamente per capire se la nostra soluzione rispecchia le vostre necessità.
Funzionalità
Con strumenti di istruzione della classe, sicurezza online e gestione dell’IT inclusi in un’unica soluzione basata sul cloud, non c’è da meravigliarsi che classroom.cloud piaccia a così tante scuole, aiutandole a gestire l’edtech e le loro reti mentre insegnano e proteggono i loro studenti.
Istruzione in aula
Sicurezza online
Gestione IT
Perché piace così tanto agli insegnanti
Una soluzione sviluppata con gli insegnanti, per gli insegnanti, che in soli pochi minuti vi permetterà di impartire l’apprendimento misto con strumenti facili da usare, sia in aula sia a distanza, qualunque sia la vostra conoscenza dell’edtech!
Facile da usare
Progettato, provato e testato con gli insegnanti per garantire un’interfaccia facile da usare che facilita le attività didattiche.
Spegnimento dei dispositivi
Spegnete, riavviate e disconnettete i dispositivi della classe (un singolo dispositivo, un numero prescelto di dispositivi o tutti i dispositivi contemporaneamente), la soluzione perfetta al termine della giornata scolastica.
Connettiti
Trasmetti
Mantieni la concentrazione
Controlla
Richiama l’attenzione
bloccando gli schermi degli studenti per garantire la massima concentrazione mentre spieghi l’attività della lezione o controlli a distanza i loro schermi per correggere eventuali attività.
Converti le valutazioni in un gioco
per stimolare gli istinti competitivi degli studenti e mantenerli coinvolti tramite le modalità di ’selezione casuale’ durante i quiz e l’assegnazione dei premi.
Comunicazione
facilmente usando la funzione di chat e invia messaggi agli studenti. Anche gli studenti potranno comunicare direttamente con te per risolvere rapidamente eventuali domande tramite le funzioni di chat e di richiesta di aiuto.
L’accessibilità
è un fattore fondamentale; essendo in grado di accedere con facilità a varie informazioni (obiettivi della lezione/risultati dell’apprendimento o siti Web/applicazioni approvati/e), gli studenti avranno maggiore opportunità di impegnarsi durante il processo di apprendimento.
Perché piace così tanto agli insegnanti
Una soluzione sviluppata con gli insegnanti, per gli insegnanti, che in soli pochi minuti vi permetterà di impartire l’apprendimento misto con strumenti facili da usare, sia in aula sia a distanza, qualunque sia la vostra conoscenza dell’edtech!
Facile da usare
Progettato, provato e testato con gli insegnanti per garantire un’interfaccia facile da usare che facilita le attività didattiche.
Spegnimento dei dispositivi
Spegnete, riavviate e disconnettete i dispositivi della classe (un singolo dispositivo, un numero prescelto di dispositivi o tutti i dispositivi contemporaneamente), la soluzione perfetta al termine della giornata scolastica.
Connettiti
Richiama l’attenzione
Trasmetti
Converti le valutazioni in un gioco
per stimolare gli istinti competitivi degli studenti e mantenerli coinvolti tramite le modalità di ’selezione casuale’ durante i quiz e l’assegnazione dei premi.
Controlla
Comunicazione
facilmente usando la funzione di chat e invia messaggi agli studenti. Anche gli studenti potranno comunicare direttamente con te per risolvere rapidamente eventuali domande tramite le funzioni di chat e di richiesta di aiuto.
Mantieni la concentrazione
L’accessibilità
è un fattore fondamentale; essendo in grado di accedere con facilità a varie informazioni (obiettivi della lezione/risultati dell’apprendimento o siti Web/applicazioni approvati/e), gli studenti avranno maggiore opportunità di impegnarsi durante il processo di apprendimento.
Perché piace così tanto agli addetti alla protezione online
Il toolkit di sicurezza online di classroom.cloud contribuisce a mantenere l’ambiente online sempre protetto e sicuro tramite il monitoraggio delle attività che suscitano preoccupazione, l’identificazione degli studenti a rischio e l’individuazione delle tendenze di sicurezza online. La sicurezza digitale online è, per propria natura, un’area sensibile che richiede la massima riservatezza.
Monitoraggio delle frasi e delle parole chiave
Con una base di dati composta da oltre 14,000 frasi in varie lingue, le scuole possono controllare le parole chiave di salvaguardia digitate dagli studenti (persino in Microsoft Teams).
Aggiornamento delle parole chiave
Aggiungi le parole chiave che sono pertinenti alla tua scuola e alla tua comunità nel database di sicurezza online; puoi persino condividerle con altri distretti e gruppi di scuole!
Nuvola di parole chiave
Monitoraggio delle ore
La scuola può anche specificare quando desidera monitorare gli studenti, ad esempio solo durante le ore scolastiche o in qualsiasi momento quando lo studente sta usando il dispositivo della scuola o la rete scolastica.
Gruppi di sicurezza online
Potete creare questi gruppi ad es. per controllare, in maniera più mirata, determinate classi o determinati studenti che ritenete vulnerabili. Inoltre, potete applicare impostazioni specifiche a ogni gruppo di dispositivi degli studenti.
Integrazione
Adesso, le scuole che hanno un account MYCONCERN o CPOMS possono integrarlo direttamente con classroom.cloud.
Indice di rischio basato sull’intelligenza contestuale
Risorse online
Segnala un problema
Adesso gli studenti possono segnalare un problema inviando un messaggio, in forma riservata, a un membro del personale di fiducia (solo Studenti Windows/Chrome).
Potete selezionare i membri del personale che saranno i ‘contatti per i problemi’ e che riceveranno automaticamente una e-mail che conferma il problema registrato da uno studente in classroom.cloud. Inoltre, potete scegliere altri membri del personale (ad es. i presidi) che riceveranno queste e-mail pur non essendo i contatti principali per i problemi, in modo che anch’essi possano monitorare le questioni segnalate dagli studenti.
Quando esamina un problema, un addetto alla sicurezza online può assegnarlo a una categoria esistente oppure può crearne una nuova, una soluzione comoda per verificare i tipi di problemi segnalati.
Livelli di accesso per il personale
Perché piace così tanto agli addetti alla protezione online
Il toolkit di sicurezza online di classroom.cloud contribuisce a mantenere l’ambiente online sempre protetto e sicuro tramite il monitoraggio delle attività che suscitano preoccupazione, l’identificazione degli studenti a rischio e l’individuazione delle tendenze di sicurezza online. La sicurezza digitale online è, per propria natura, un’area sensibile che richiede la massima riservatezza.
Monitoraggio delle frasi e delle parole chiave
Con una base di dati composta da oltre 14,000 frasi in varie lingue, le scuole possono controllare le parole chiave di salvaguardia digitate dagli studenti (persino in Microsoft Teams).
Indice di rischio basato sull’intelligenza contestuale
Nuvola di parole chiave
Aggiornamento delle parole chiave
Aggiungi le parole chiave che sono pertinenti alla tua scuola e alla tua comunità nel database di sicurezza online; puoi persino condividerle con altri distretti e gruppi di scuole!
Monitoraggio delle ore
La scuola può anche specificare quando desidera monitorare gli studenti, ad esempio solo durante le ore scolastiche o in qualsiasi momento quando lo studente sta usando il dispositivo della scuola o la rete scolastica.
Risorse online
Gruppi di sicurezza online
Potete creare questi gruppi ad es. per controllare, in maniera più mirata, determinate classi o determinati studenti che ritenete vulnerabili. Inoltre, potete applicare impostazioni specifiche a ogni gruppo di dispositivi degli studenti.
Livelli di accesso per il personale
Integrazione
Adesso, le scuole che hanno un account MYCONCERN o CPOMS possono integrarlo direttamente con classroom.cloud.
Segnala un problema
Adesso gli studenti possono segnalare un problema inviando un messaggio, in forma riservata, a un membro del personale di fiducia (solo Studenti Windows/Chrome).
Potete selezionare i membri del personale che saranno i ‘contatti per i problemi’ e che riceveranno automaticamente una e-mail che conferma il problema registrato da uno studente in classroom.cloud. Inoltre, potete scegliere altri membri del personale (ad es. i presidi) che riceveranno queste e-mail pur non essendo i contatti principali per i problemi, in modo che anch’essi possano monitorare le questioni segnalate dagli studenti.
Quando esamina un problema, un addetto alla sicurezza online può assegnarlo a una categoria esistente oppure può crearne una nuova, una soluzione comoda per verificare i tipi di problemi segnalati.
Perché piace così tanto ai tecnici
Facile da impostare, configurare, gestire e usare, classroom.cloud fa praticamente tutto da sé! Grazie all’integrazione diretta con la vostra infrastruttura esistente, potrete distribuirlo, in soli pochi minuti, a grandi distretti e gruppi di scuole per gestire i dispositivi degli insegnanti e degli studenti in maniera centralizzata, permettendovi di risparmiare tantissimo tempo!
Strumenti di gestione IT
Scoprite immediatamente come viene usata la vostra tecnologia e come sfruttarla al massimo con gli inventari hardware e software, il controllo remoto, gli strumenti di gestione dell’energia e tanto altro!
Adesso potete identificare i PC da aggiornare, sostituire o usare altrove ed eliminare spese inutili come licenze software di cui non avete più bisogno o costi energetici dovuti a dispositivi rimasti accessi fuori dagli orari delle lezioni scolastiche.
Massima sicurezza
classroom.cloud è disponibile in Microsoft Azure Marketplace, uno store online che fornisce applicazioni e servizi da utilizzare su Azure.
Configurazione centrale
È possibile ampliare classroom.cloud e gestire l’ambiente del proprio distretto o gruppo di scuole creando siti aggiuntivi all’interno della propria struttura scolastica. Inoltre, è possibile registrare i dispositivi, creare delle classi e invitare altri utenti a registrare i propri account.
Multi-piattaforma
Integrazione flessibile
Quando si tratta della gestione della tecnologia, classroom.cloud si integra direttamente con i sistemi di gestione degli studenti (SMS/SIS) come Google Classroom, ClassLink, Clever e Microsoft School Data Sync. Perciò, se le tue classi sono gestite centralmente, è possibile inserire qualsiasi dato esistente nel portale. Puoi anche aggiungere o importare manualmente classi esistenti e associare ciascuna di esse al gruppo di dispositivi corrispondente.
Liberati dai vincoli
Essendo basato su cloud, classroom.cloud rimuove le barriere e le limitazioni del lavoro in un ambiente LAN, perciò non dovrai più lottare costantemente con i firewall e potrai connettere i dispositivi in vari siti senza bisogno di un server, con enormi risparmi sui costi.
Basso costo
Perché piace così tanto ai tecnici
Facile da impostare, configurare, gestire e usare, classroom.cloud fa praticamente tutto da sé! Grazie all’integrazione diretta con la vostra infrastruttura esistente, potrete distribuirlo, in soli pochi minuti, a grandi distretti e gruppi di scuole per gestire i dispositivi degli insegnanti e degli studenti in maniera centralizzata, permettendovi di risparmiare tantissimo tempo!
Multi-piattaforma
Massima sicurezza
classroom.cloud è disponibile in Microsoft Azure Marketplace, uno store online che fornisce applicazioni e servizi da utilizzare su Azure.
Configurazione centrale
È possibile ampliare classroom.cloud e gestire l’ambiente del proprio distretto o gruppo di scuole creando siti aggiuntivi all’interno della propria struttura scolastica. Inoltre, è possibile registrare i dispositivi, creare delle classi e invitare altri utenti a registrare i propri account.
Integrazione flessibile
Quando si tratta di gestione della tecnologia, classroom.cloud si integra direttamente con i sistemi di gestione degli studenti (SMS/SIS) come Google Classroom, ClassLink, Clever (solo Stati Uniti) e Microsoft School Data Sync. Quindi, se le tue classi sono gestite centralmente, il portale può essere popolato con tutti i dati esistenti. Puoi anche aggiungere o importare manualmente classi preesistenti e associare ciascuna di esse al gruppo di dispositivi appropriato.
Liberati dai vincoli
Essendo basato su cloud, classroom.cloud rimuove le barriere e le limitazioni del lavoro in un ambiente LAN, perciò non dovrai più lottare costantemente con i firewall e potrai connettere i dispositivi in vari siti senza bisogno di un server, con enormi risparmi sui costi.
Basso costo
Strumenti di gestione IT
Scoprite immediatamente come viene usata la vostra tecnologia e come sfruttarla al massimo con gli inventari hardware e software, il controllo remoto, gli strumenti di gestione dell’energia e tanto altro!
Adesso potete identificare i PC da aggiornare, sostituire o usare altrove ed eliminare spese inutili come licenze software di cui non avete più bisogno o costi energetici dovuti a dispositivi rimasti accessi fuori dagli orari delle lezioni scolastiche.
Perché piace così tanto alle scuole
Grazie al basso costo, alla scalabilità e alla chiara configurazione e gestione centralizzata, classroom.cloud è la soluzione perfetta per i distretti e i gruppi di scuole. Una volta configurato, l’intervento degli amministratori IT è minimo; per gli insegnanti, la sua interfaccia intuitiva sarà facilissima da usare e grazie ai nuovi strumenti di sicurezza online, la vostra scuola sarà conforme agli ultimi requisiti.
Ottimizza l’uso della tecnologia didattica
Le scuole investono sempre più nella tecnologia didattica, perciò è importante ridurre le barriere che ne impediscono l’uso. A tal fine, le caratteristiche e funzionalità di classroom.cloud sono studiate per essere accessibili a tutto il personale docente, qualunque sia la sua esperienza o competenza tecnologica.
La tua scuola a prova di futuro
Ruoli degli utenti
Per rendere tutto più semplice, ogni membro del personale riceve un ruolo di utente. Questo ruolo garantisce che ogni persona possa accedere esclusivamente alle funzioni pertinenti. I tre ruoli di utente standard sono: Amministratore dell’Organizzazione, Amministratore del Sito e Insegnante. Se la scuola ha attivato i toolkit facoltativi, vale a dire le funzioni di Sicurezza/Salvaguardia Online e/o gli Strumenti del Tecnico, esse avranno anche a disposizione i seguenti ruoli: Amministratore di Salvaguardia, Utente di Salvaguardia e Tecnico. E in più, per una maggiore personalizzazione dei profili classroom.cloud degli utenti, adesso l’icona Profilo Utente mostrerà un’immagine del profilo per coloro che si connettono usando le credenziali di Google e Microsoft.
A basso costo e scalabile
Ci siamo assicurati che i nostri prezzi siano facilmente accessibili a scuole, distretti o gruppi di scuole. Con un prezzo annuale fisso per dispositivo e senza costi nascosti o spese aggiuntive, classroom.cloud è la scelta ovvia!
Basato sull’evidenza e co-prodotto con le scuole
classroom.cloud è stato ampiamente valutato da Education Alliance Finland (EAF), un ente di certificazione che valuta l’impatto degli strumenti didattici in base a standard di qualità internazionali. I punteggi che l’EAF ha assegnato a classroom.cloud sono: 94% nell’approccio pedagogico, 90% negli obiettivi didattici e 4,07 su 5 nell’impatto didattico. Leggi il rapporto completo qui.
Riduzione dei costi
classroom.cloud aiuta le scuole a risparmiare denaro grazie ai suoi strumenti di risparmio energetico che contribuiscono a ridurre le bollette. Trattandosi di una sola soluzione che vale per tre, diminuisce la necessità di più sottoscrizioni e evita un approccio frammentario alla tecnologia della scuola.
L’accessibilità
classroom.cloud include anche il supporto per la "Modalità Scura" di Windows 10 che permette agli utenti di personalizzare la propria visualizzazione.
Perché piace così tanto alle scuole
Grazie al basso costo, alla scalabilità e alla chiara configurazione e gestione centralizzata, classroom.cloud è la soluzione perfetta per i distretti e i gruppi di scuole. Una volta configurato, l’intervento degli amministratori IT è minimo; per gli insegnanti, la sua interfaccia intuitiva sarà facilissima da usare e grazie ai nuovi strumenti di sicurezza online, la vostra scuola sarà conforme agli ultimi requisiti.
Ottimizza l’uso della tecnologia didattica
Le scuole investono sempre più nella tecnologia didattica, perciò è importante ridurre le barriere che ne impediscono l’uso. A tal fine, le caratteristiche e funzionalità di classroom.cloud sono studiate per essere accessibili a tutto il personale docente, qualunque sia la sua esperienza o competenza tecnologica.
A basso costo e scalabile
Ci siamo assicurati che i nostri prezzi siano facilmente accessibili a scuole, distretti o gruppi di scuole. Con un prezzo annuale fisso per dispositivo e senza costi nascosti o spese aggiuntive, classroom.cloud è la scelta ovvia!
La tua scuola a prova di futuro
Basato sull’evidenza e co-prodotto con le scuole
classroom.cloud è stato ampiamente valutato da Education Alliance Finland (EAF), un ente di certificazione che valuta l’impatto degli strumenti didattici in base a standard di qualità internazionali. I punteggi che l’EAF ha assegnato a classroom.cloud sono: 94% nell’approccio pedagogico, 90% negli obiettivi didattici e 4,07 su 5 nell’impatto didattico. Leggi il rapporto completo qui.
Riduzione dei costi
classroom.cloud aiuta le scuole a risparmiare denaro grazie ai suoi strumenti di risparmio energetico che contribuiscono a ridurre le bollette. Trattandosi di una sola soluzione che vale per tre, diminuisce la necessità di più sottoscrizioni e evita un approccio frammentario alla tecnologia della scuola.
L’accessibilità
classroom.cloud include anche il supporto per la "Modalità Scura" di Windows 10 che permette agli utenti di personalizzare la propria visualizzazione.
Ruoli degli utenti
Per rendere tutto più semplice, ogni membro del personale riceve un ruolo di utente. Questo ruolo garantisce che ogni persona possa accedere esclusivamente alle funzioni pertinenti. I tre ruoli di utente standard sono: Amministratore dell’Organizzazione, Amministratore del Sito e Insegnante. Se la scuola ha attivato i toolkit facoltativi, vale a dire le funzioni di Sicurezza/Salvaguardia Online e/o gli Strumenti del Tecnico, esse avranno anche a disposizione i seguenti ruoli: Amministratore di Salvaguardia, Utente di Salvaguardia e Tecnico. E in più, per una maggiore personalizzazione dei profili classroom.cloud degli utenti, adesso l’icona Profilo Utente mostrerà un’immagine del profilo per coloro che si connettono usando le credenziali di Google e Microsoft.
